8 MUST-HAVE PER LAVORARE DA CASA CON SUCCESSO

Lavorare da casa non è più facile di per sé. Per quanto ora lo si chiami “smart-working”, la capacità di essere produttivi lavorando da casa dipende sicuramente dal lavoro che fai (molte professioni si svolgevano da casa molto prima della pandemia e quindi per loro poco è cambiato) ma anche dall’ambiente domestico in cui vivi.

Ci sono però dei trucchetti che possono rendere il tutto più facile – e quindi aiutarti a essere produttiva senza troppo stress. Qui ti avevo già dato dei suggerimenti su come essere efficenti lavorando da casa ma oggi ti voglio parlare dei miei 8 must-have, indispensabili per riuscire a completare le mille cose da fare che solitamente occupano la mia agenda.

Il primo, che immagino non sia una sorpresa, è quello di avere uno spazio, fisso o temporaneo, adibito a studio (o laboratorio). Questo non solo ti permette di separe il lavoro dagli hobby e dalla vita privata, ma lo fa anche capire alle persone intorno a te. Come risultati, avrai meno distrazioni durante le ore di lavoro e sarai più concetrata su quello che devi fare.

Tra gli accessori che non può mancare nel tuo”ufficio” c’è poi un orologio o una sveglia con cui puoi avere percezione del tempo. Eviterei di usare la sveglia sul cellulare perchè ogni volta che lo accendiamo per controllare l’orario potremmo finire per farci distrarre dalle notifiche o dalla voglia di fare una pausa di “solo cinque minuti” per controllare i social media. Sapere che ore sono non solo vi aiuta a rimanere in linea con il tuo programma giornaliero e a non saltare appuntamenti o scadenze, ma rappresenta anche un promemoria per fare pause e tenerti idratata.

Se frequenti questo blog da un po’, saprai che non posso non includere tra i miei must-have l’agenda dove scrivere gli appuntamenti, le cose da fare e le scadenze. Avevo già parlato del work journal e sul mio canale Instagram trovi un video completo in cui ti mostro il mio [se ancora non mi segui, ti perdi un sacco di contenuti – cosa aspetti?!]. Se invece hai già un tuo bullet journal e preferisci rimanere fedele al metodo, questa lettura potrebbe interessarti. In entrambi i casi, non devi spendere troppi soldi per riuscire ad essere produttiva – un normale quaderno da 90 centesimi fa lo stesso lavoro di un’agenda da 20 euro.

A seconda del lavoro che fai, una buona connessione a internet può essere davvero indispensabile. Questo è forse l’unica cosa su cui ti consiglio di investire. Che sia una rete wi-fi o un buon pacchetto dati per il cellulare da cui fai l’hot-spot, va tutto bene – devi solo considerare quanti giga consumi in media a giornata così da trovare cosa funziona per te. Giusto per non ritrovarsi a vagare per la stanza in attesa del segnale… (anche se a volte staccare ha i suoi vantaggi!).

Parliamo ora di pause, perchè lavorare otto ore di fila non ha mai aumentato la produttività di nessuno. Innanzitutto è fondamentale avere un orario di inizio e un orario di fine. Questo perchè il lavoro non è tutto ed è importante, per il tuo benessere fisico e mentale, mantenere una vita personale al di là di quella professionale. Questo non significa che le due cose non possano sovapporsi e che quindi non puoi uscire a bere un caffè con i colleghi, ma semplicemente che nella tua vita è fondamentale che ci sia anche altro. E solo così può davvero essere efficente in quello che fai al 100%.
Allo stesso modo durante la giornata devono essere delle pause, in primis per i pasti (pranzo e/o cena, dipende dal tuo orario di lavoro). Se vuoi sistematizzare le pause ed essere sicura di farle in maniera regolare ti consiglio di provare la tecnica del pomodoro (trovi maggiori informazioni nell’articolo “Time management: 10 tecniche per gestire al meglio il tuo tempo e avere successo“e su Instagram) ma va bene anche assicurarsi di prendersi almeno dieci minuti ogni due ore. Giusto il tempo per due passi, in casa o in giardino, e di bere un po’ di acqua.

Rimanendo sul tema delle cose da avere, decisamente il telefono in modalità non-distrurbare così da non essere disturbata mentre lavori. Questo funziona soprattutto per chi il telefono deve usarlo ma non vuole essere distratto da ogni singola notifica. Se invece il telefono non ti serve, allora mettilo in modalità silenziosa o usa applicazioni ideate per mantenere la concentrazione come Forest. Per evitare distrazioni, niente TV o radio accese; unica concessione può essere la musica strumentale (niente di cantato che ci vuole un secondo per passare dalla versione ufficio a quella Sanremo 😅). Una buona alternativa sono i video o gli audio ASMR1, preferibilmente senza parlato.

Ultimo ma non meno importante, è decidere tre priorità per la giornata. Lo so che hai molte più di tre cose in agenda, ma chiediti: se la giornata fosse assolutamente non produttiva, quali tre cose – se fatte – mi fanno pensare che comunque va bene così? Cosa può farti sentire soddisfatto della giornata, anche se tutto il resto va male? Ecco, queste sono le tue 3 priorità. Nota che queste non devono essere per forza chissà che attività. Le mie priorità, in un periodo difficile della mia vita, erano prepare il pranzo, spazzolare il gatto e innaffiare il fiori.

Ora che ti ho detto i miei “mai-più-senza”, dimmi i tuoi qui sotto nei comment! E se ancora puoi leggere di più su come essere produttiva lavorando da casa, puoi continuare la lettura con un post sugli errori più comuni .

Buon lavoro,
Chiara

1 L’ASMR è un acronimo (autonomous sensory meridian response) che significa, in parole semplici, risposta sensoriale soggettiva a determinati stimoli visivi e uditivi. Questi stimoli vengono chiamati “triggers” e variano da individuo ad individuo, lo stesso stimolo può essere piacevole per molte persone ma per altre può provocare indifferenza o addirittura fastidio. Non tutti i soggetti sensibili all’ASMR provano la stessa sensazione, queste percezioni sono definite “tingles”. Molte persone non provano tingles ma seguono i video ASMR per ottenere un effetto rilassante.
Se vuoi saperne di più, scrivimelo nei commenti e potrei fare un post al riguardo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: