Il 2020 è stato un anno decisamente unico e così complicato per molte persone che le battute e i meme sul tema ormai si sprecano. Tante cose non è stato possibile farle mentre altre sono state fatte non come volevano o come siamo abituate. Per questo le speranze per il 2021 sono tante e la lista di cose che desideriamo fare per il nuovo anno è davvero lunga. Oltre al fatto che, in aggiunta, vogliamo un diverso mood: tutto quello che è successo nel 2020 ci ha prese alla sprovvista e stiamo ancora metabolizzando l’impatto che questo ha avuto sulle nostre vite. Le varie difficoltà e la nostra capacità di affrontarle ci han fatto notare cosa è davvero importante, su cosa invece non vale la pena spendere troppe energie, e in generale come vogliamo vivere il nuovo anno.
Per non sprecare tutte le riflessioni e le lezioni imparate nel 2020 ci sono due esercizi davvero utili (e divertenti) che possono dare un aiuto in più per raggiungere i tuoi obiettivi e realizzare i tuoi sogni.
Vision board
Una vision board è uno strumento di visualizzazione che motiva e attrae le azioni necessarie per i cambiamenti e il raggiungimento degli obiettivi che ci si pone. In concreto, è una superficie (un cartoncino, una lavagnetta di sughero o un foglio digitale) su cui incollare immagini e parole che rappresentano la visione di te nel prossimo anno. Se fatta in modalità cartacea, si può far ricorso a riviste, immagine stampate da internet, ma anche volantini pubblicitari e cataloghi se hanno quello che ti serve. Altrimenti, se non si vuole stamparla ma tenerla in versione digitale, si può usare Pinterest come lavagnetta, creare una board dedicata alla vision per il 2021, e salvare Pin che rappresentano chi vuoi essere e come e dove e perchè. Se invece vuoi tenere la vision board come sfondo del pc per ricordarti i tuoi obiettivi e motivarti, puoi creare con programmi gratuiti che trovi online (come Canva), salvare il tuo lavoro come un’immagine unica, e impostarla come sfondo.

Al di là del divertimento e dell’ispirazione dovuto dal creare una vision board, la visualizzazione è una tecnica efficace che, scientificamente, è dimostrato aiuti a compiere quelle azioni necessarie per trasformare i tuoi sogni in realtà. Alessandro Antonietti, preside della facoltà di psicologia dell’Università Cattolica di Milano, ha pubblicato uno studio in cui già nel 1991 dimostra come le immagini mentali forniscano una rappresentazione semplificata dell’azioni che vogliamo e/o dobbiamo fare a livello cognitivo. Immaginare una cosa da fare ci aiuta a prevedere i possibili problemi che potrebbero insorgere, e a trovare soluzioni a questi. Quello che è importante non è tanto pensare e visualizzare il risultato, quanto il processo, l’insieme di azioni che sono necessarie per raggiungerlo. Una vision board è semplicemente un riassunto e va usata come uno strumento per stimolare la visualizzazione di quello che devi fare ottenere quel risultato.
Dedicare 10 minuti ogni giorni per guardare la tua board e fare un esercizio di visualizzazione su alcuni risultato (ne puoi scegliere uno al giorno su cui concentrarti) è quindi una buona pratica da inserire per esempio nella tua morning routine, e assicurarti quella spinta in più appena sveglia per avere una giornata produttiva.
Libro dei desideri
Ispirata dalla bravissima Jordan E. Clark (qui il video in cui realizza il suo wishes book), il libro dei desideri è un piccolo quadernino in cui non solo elencare ma anche visualizzare 5 cose che vorresti realizzare nel 2021. Non sono dei veri e propri obiettivi ma piuttosto dei desideri, delle speranze, senza troppi dettagli.
Per crearlo ti basta cercare le foto adatte su riviste, Pinterest, o foto che hai scattato negli anni, e incollarle su un pezzo di cartoncino piegato in modo da formare un quadernino. E’ davvero semplice ma importante, e se tenuto sul comodino, è un ottimo aiuto per cominciare la giornata con il piede giusto. Ma anche come parte della evening routine, dare un’occhiata al tuo libro dei desideri puo’ invitarti a dormire meglio, pensando a come ti sentirai quando i tuoi desideri saranno realizzati.
Questo è super consigliato a chi non si ritiene un’amante della scrittura stile journal o una persona artistica. Ci vuole davvero poco tempo e materiale per farlo, ma è uno strumento utile che, già da quando si crea, lascia una bella sensazione. Come se dare una forma fisica, che puoi toccare, ai tuoi desideri ti facesse fare un passo avanti verso la loro realizzazione.
Ora hai due strumenti in più a disposizione per iniziare il nuovo anno alla grande, con uno spirito diverso. Prova a dargli una chance e vedere che succede… sono sicura che saranno un ottimo alleato per il tuo 2021!
Se ti va di condividere il tuo libro dei desideri o la tua vision board, ti aspetto su Instagram – usa l’hashtash #DIREZIONE2021 e mi troverai lì!
Un abbraccio,
Chiara