4 cose da NON fare per avere una giornata produttiva

A differenza di altri animali, le persone spendono la maggior parte del loro tempo pensando ad altro… eventi che sono accaduti nel passato, o che potrebbero accadere nel futuro, o che probabilmente non accadranno mai. Alla nostra mente piace vagare, ed è fantastico quando sei sul treno e il paesaggio scorre oltre il finestrino, ma è meno utile quando stai cercando di concentrarti e finire un lavoro.

Se ti distrai facilmente e hai bisogno di un aiuto extra per rimandere concentrare e presente su ciò ce stai facendo, così da essere più produttiva, ecco cosa NON devi fare.

1. Se il cellulare è la tua fonte di distrazione numero uno, non tenero di fianco a te con la suoneria accesa. Mettilo in modalità silenziosa, almeno per quei momenti in cui devi e vuoi essere super concentrata. Una soluzione può essere quella di adottare la tecnica del pomodoro, ossia 20 minuti di attenzione totale (e cellulare in modalità silenziosa) e 5 minuti di pausa (in cui puoi usare il cellulare). Un’alternativa è impostare la modalità do not disturb sul cellulare, in modo da selezionare quali notifiche, e da quali persone, lasciare attive. Così stai sicura di non perdere la chiamata urgente dal capo o dalla scuola dei bambini, mentre tutto il resto aspetta fino a quando fai pausa.

2. Se la tua mente ti propone mille altre cose da fare mentre stai cercando di concentrarti, non lasciarla vagare ma svuotala. Uno strumento utile per questo è un semplice foglio di carta da tenere a portata di mano per mettere nero su bianco altre cose da fare che ti vengono in mente. Questa tecnica è ottima anche per tutte le cose che ti vengono in mente durante la giornata, soprattutto quando vedi qualcosa da sistemare o da ricomprare.

3. Se vivi o lavori con altre persone, e vieni continuamente interrotta, non tenere la porta sempre aperta. Letteralmente, e non. Un trucco molto usato è quello di tenere le cuffie così che chi entra nel tuo ufficio ha l’impressione (corretta) che sei impegnata, e nel caso insista puoi sempre dirgli di mandarti un messaggio o lasciarti un post-it sulla scrivania, a meno che non sia davvero super urgente. A casa però, soprattutto quando si hanno dei bambini, non è possibile isolarsi totalmente e ignorare gli altri. Una soluzione è quella di mettere le cose in chiaro e cercare di negoziare dei momenti per te. In alcuni casi basta parlare e decidere insieme, se invece parliamo di bambini piccoli, cerca di porre tu stessa delle barriere – o meglio, dei compromessi. Decidere per 20 minuti di cartoni animati o far giocare il bambino in uno spazio chiuso come un box.

4. Se invece ti rendi conto che c’è una questione che disturba la tua mente e le tue emozioni, e ti rende inquieta e non capace di essere presente sul lavoro che stai facendo, non ignorare il problema. Fermati, prenditi 10 minuti per sviscerare la questione, decidi quali azioni vuoi fare per affrontare la situazione o per sentirti meglio, e includili nella tua to-do list o, meglio ancora, direttamente in agenda. E poi torna al lavoro. Non devi fare tutto in quel momento, ma avere la sensazione di avere un piano per come risolvere un problema ti evita di pensarci continuamente.

Ora mi chiedo… sei riuscita a ritagliarti un paio di minuti per leggere questo post o ti sei distratta nel frattempo?! 😄  In ogni caso, fammi sapere quale di questi consigli ti è più utile e se invece la causa delle tue distrazioni è altro, scrivila nei commenti qui sotto!

Buona concentraz- scoiattolo! (per pochi intenditori)
Chiara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: