Trasformare i buoni propositi in realtà

I buoni propositi sono un’espressione della persona che vogliamo essere, gli obiettivi che crediamo che ci rendono felici e migliori una volta raggiunti. Per questo in tanti ogni hanno si dedicano a crearli, eppure solo il 9% di questi a fine anno sente di averli realizzati. Per non fare parte della maggioranza di persone che a dicembre si trova insoddisfatta di come è andato l’anno, devi trasformare i tuoi obiettivi in abitudini così da creare la persona che vuoi essere.

Come prima cosa, devi cambiare il modo in cui pensi a te stessa.

Dagli studi sul potere della mente e della suggestione fino ad arrivare alle pratiche di visualizzazione e manifesting, è ormai comprovato che la nostra realtà è innanzitutto creata dai nostri pensieri. E quindi anche la tua identità comincia dai tuoi pensieri. Come ti parli, come ti descrivi alle altre persone, i pensieri che fai su te stessa contribuiscono enormemente a creare la tua identità. Se per esempio ti ripeti che sei una persona ritardataria, non sei neanche motivata a cambiare il tuo arrivare sempre in ritardo agli appuntamenti perchè quest’azione, secondo te, definisce chi sei. Nel mio caso per anni mi sono definita una persona avversa allo sport, e infatti ho sempre evitato o abbandonato presto ogni tipo di esercizio fisico individuale o di gruppo. E’ costato un certo sforzo mentale smettere di definirsi così e cominciare a pensarmi come una persona che ci tiene alla propria salute fisica e vuole avere un corpo tonico.

Ricorda che la tua identità emerge da come ti comporti.

Le azioni sono una manifestazione di chi sei (o di chi vuoi essere) e quindi possono aiutarti a modellare i tuoi pensieri. Per introdurre certi comportamenti nella tua vita che sono in linea con l’identità che vuoi creare devi fare un passo alla volta, trasformando comportamenti desiderati in abitudini.

James Clear, autore di Atomic Habits, ha individuato quattro leggi che permettono di trasformare un qualsiasi comportamento in un’abitudine, ossia in un comportamento che è stato ripetuto così tante volte da essere diventato automatico.

  • Legge n. 1: rendi il comportamento ovvio
    Legalo a qualcosa che fai già o organizza il tuo ambiente in modo che ti induca a fare quella cosa. Se per esempio vuoi usare ogni giorno una crema per il viso che hai appena comprato, mettila vicino al dentrifricio così che quando lavi i denti te la ricordi e puoi usarla immediatemente dopo.
  • Legge n. 2: rendi il comportamento attraente
    Fallo subito dopo un’azione che ti piace o unisciti a un gruppo che adotta già quel comportamento. Se non sei un’amante dello sport ma vuoi fare esercizio fisico, iscriviti a un corso in palestra così che l’essere parte di quel gruppo è una motivazioni in più per andarci.
  • Legge n. 3: rendi il comportamento facile
    Elimina i passaggi tra il pensare di fare e il fare quella cosa, o usa la regola dei 2 minuti. Se il tuo obiettivo è leggere 20 libri in un anno, parti con un comportamento di pochi minuti, ossia leggere una pagina al giorno. Sicuramente dopo quella pagina vuoi continuare con quella seguente, e dopo una settimana vorrai passare al livello successivo (un capitolo al giorno).
  • Legge n. 4: rendi il comportamento soddisfacente
    Premiati quando fai quel comportamento e usa un habit tracker per tracciare la frequenza con cui fai una certa cosa. Non importa se un giorno non ce la fai, l’importante è cercare di non saltare mai due giorni di fila che poi la motivazione viene meno.

Riassumendo, il modo più pratico per cambiare chi sei è cambiare quello che fai. E per creare cambiamenti che durino nel tempo, serve rendere certi comportamenti delle abitudini. Ora non ti resta che provarci, e se qualcosa non è chiaro fammi sapere nei commenti qui sotto!

Buon Anno,
Chiara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: