
Chi pratica da tempo delle routine, può confermare che il più grande vantaggio è il risparmio di tempo. Sia perchè automatizzare certe azioni ti fa impiegare meno energie e le cose vengono fatte con più facilità, ma anche perchè permette alle persone di compiere una serie di azioni senza pause tra una e l’altra, perchè sai già cosa e come fare. Qui sotto ti propongo 8 routines per risparmiare tempo.
Beauty routine
Crea la tua routine di bellezza! Che si tratti di capelli, unghie, pelle del viso, crea l’abitudine di prenderti cura del tuo corpo. Non solo ti assicuri il massimo beneficio dei vari prodotti (che si sà, vanno usati con costanza per vederne gli effetti) ma eviti di passare ore (okay, minuti) a scegliere la crema da usare o a pensare a quando prenotare la prossima ceretta.
Cleaning routine
Invece di dedicare un giorno intero alle pulizie, crea la tua routine di pulizia, ossia un programma settimanale e mensile così fare tutto in meno tempo! Imposta il timer sul cellulare (o usa quello del forno), decidi quanto tempo dedicare alle pulizie, e scatenati. 15-20 minuti ogni giorno sono sufficienti per tenere la casa pulita ed evitare accumuli di sporco e cose da fare in una stanza della casa (quella che solitamente meno usiamo). Se poi mentre pulisci ascolti un podcast o le tue canzoni preferite o delle conversazioni nella lingua straniera che vuoi imparare, ancora meglio!
Work routine
Ottimizza il tempo che passi al lavoro creando una routine, ossia una sequenza ottimale delle azioni che devi ripetere ogni giorno e per uno specifico compito. Dedicare dei tempo precisi alla lettura delle email, fai la pausa caffè con i colleghi sempre allo stesso orario, o sfruttare il tempo sui mezzi per fare qualcosa per te possono essere elementi che rendono la giornata lavorativa più efficente, e piacevole.
Family routine
Coinvolgi tutti i membri della famiglia e create la vostra routine! E quindi quando si entra in casa si tolgono le scarpe, si fanno i compiti e poi si gioca; il sabato si guarda un film tutti insieme mangiando pop-corn, e la domenica il pranzo con la coppia di amici sono un must.
P.S. La family routine vale anche se non si hanno figli o se si hanno animali! 🐈🐕🦺
Home routine
Gestire una casa implica tante cose. E allora perchè non rendere tutto più facile e veloce creando la routine giusta per te! Pulizie un po’ ogni giorno, spesa il sabato mattina, bollette da pagare appena arriva la notifica, piante in giardino da innaffiare dopo colazione, etc.. E se vuoi andare a fare la spesa con lo stesso charme di Paris Hilton, non sarò di certo io a fermarti!
Routine settimanale o mensile
Crea l’abitudine di prenderti del tempo per riflettere sulla settimana o sul mese appena trascorso, e di pianificare quello successivo. Una sorta di reset day, fatto regolarmente. Sarà così più facile assicurarsi di dare un senso alle cose che si fanno, e non si fanno, routines incluse. Pechè nessuno ha tempo da perdere ed è meglio evitare che qualcosa di non utile (in termini di produttività o di benessere) diventi un’abitudine.
Self-care routine
Che sia meditazione, yoga, camminare all’aria aperta, fare sport, dipingere, leggere, … qualunque cosa ti fa sentire bene, rendila parte della tua routine (settimanale se non giornaliera). Se la tua personalità si basa più su motivazione estrinseca (o esterna), trova un accountability buddy o fai queste attività in gruppo – così da supportarvi a viceversa.
Morning / Evening routine
Cosa c’è di meglio che cominciare e chiudere la giornata facendo ciò che più ti piace e in linea con i tuoi obiettivi?! Crea una routine del mattino e della sera degna della versione migliore di te! E non pensare di dover fare cose eccezionali o di dover dedicare un’ora al mattino e un’ora alla sera – anche dieci minuti sono sufficienti, dipende come vuoi spenderli.
Ora tocca a te – quale di queste routines ti sembra quella che può fare al caso tuo? Se hai domande o vuoi suggerire una nuova routine, ti aspetto nei comment qui sotto!
Buona routine,
Chiara
Rispondi