Come smettere di rimandare le mille cose da fare (senza però esserne sopraffatta)

Quando si hanno mille cose da fare, le opzioni sono tre: rimandarle e lasciarsi distrarre da altro, andare in panico perchè sopraffatta, o gestire al meglio il proprio tempo ed energia e quindi riuscire a fare tutto con serenità. Capire come arrivare all’opzione 3 non è facile e molto spesso siamo bloccate nelle prime due.
Come fare? Ecco soluzioni concrete a situazioni pratiche.

Ho mille cose da fare ma mi distraggo con messaggi, notifiche, social media…

  • Installa un’applicazione che ti permette di fermare tutto il resto sul telefono. Un esempio? Forest. scegli per quanto rimanere concentrata e nel frattempo fai crescere un albero nella tua foresta virtuale. Se riprendi in mano il telefono e comincia a distrarti, l’albero muore e ti ritrovi con un triste tronco nero nel tuo giardino.
  • Blocca le notifiche delle app che più ti distraggono. In questo modo non interrompi il flusso di lavoro ed eviti di controllare ogni secono il telefono (cosa che faresti se ti limitassi a mettere il cellulare in modalità silenziosa… eheh, lo so che lo fai!)
  • Imposta la modalità “non disturbare” sul cellulare. Questa è sicuramente la soluzione più drastica per zittire il telefono, ma funziona. Far tornare il cellulare alla versione pre-smartphone, e quindi lasciare attive solo certe chiamate o SMS per situazioni di emergenza, permette di fare tutto quello che si deve. E il telefono torna a essere un elettrodomestico, e nulla di più.
  • Con me funziona anche il prendere coscienza di quanto tempo spendo al cellulare. Ci sono diverse app che monitorano per quanto tempo usi certe applicazioni (decidi tu quali) e quando a fine giornata realizzi di aver speso più di tre ore su Instagram, è più facile porti un obiettivo e un tempo massimo per il giorno seguente. Da provare!

Ho mille cose da fare ma mi distraggo perchè intorno a me ci sono altre persone (partner, figli, colleghi, etc..)

  • Sfrutta i momenti calmi, quelli in cui le altre persone non ci sono o fanno altro, per dedicare del tempo a te e alle cose che devi fare.
  • Facile a dirsi ma meno a farsi… fissa dei confini. Chiarisci in quali momenti della giornata hai bisogno di stare sola o di essere concentrata, definisci delle regole da rispettare nello spazio che usi come ufficio in casa o quando sei in riunione, e metti in chiaro le cose. Per certi versi questo funziona di più con gli adulti, ma anche in questo caso è importante dirs le cose e non dare per scontato che chi vive (o lavora) con te sappia cosa è meglio per te.Se hai dei bambini, cerca di creare dei momenti in cui anche loro lavorano… può diventare un gioco “far finta di essere in ufficio”.
  • Qui mi ripeto, ma sfruttare meglio il mattino e la sera è un modo facile per avere del tempo per se. Personalmente non sono una fan del lavoro appena sveglia o prima di andare a letto perchè preferisco ritagliarmi dei momenti per me, ma se la tua energià è più alta in questi momenti ella giornata (che solitamente sono anche i più calmi in casa), sfruttali per dare il meglio di te!

Ho mille cose da fare ma mi distraggo con qualsiasi cosa!

  • Sistema e organizza il tuo spazio di lavoro prima di cominciare. Lavorare in uno spazio pulito e libero da distrazioni aiuta la concentrazione.
  • Affronta le mille cose da fare una alla volta, creando delle micro attività facili e veloci da completare. Ricorda che terminare azioni e cancellarle dalla lista delle cose da fare, non solo ti avvicina al raggiungimento del tuo obiettivo, ma crea soddisfazione e quindi motivazione a fare altro.
  • Datti un tempo limite per fare una cosa. Anche se ne richiede di più, comincia con una sessione di 20 o 25 minuti. Una piccola pausa, e poi ricominci. A volte, dopo 20 minuti, la concentrazione è così alta che si vuole continuare e finire il lavoro. Anche questo, da provare!

Ho mille cose da fare ma mi distraggo e mi sento sopraffatta… non ce la faccio!

Va tutto bene. E’ normale in periodi di grande stress sentirsi sopraffatte e pensare di non riuscire a fare nulla, o di non fare nulla per bene. Il primo consiglio che voglio darti se ti senti così è di fermarti e fare una pausa. Ma non una pausa nel senso di stare al telefono o al computer a fare altro… una pausa nel senso di non fare niente. Riposati, ma non dormire. Semplicemente respira e, in qualche modo, annoiati. Di questi tempi siamo sempre di corsa e finiamo per essere sempre impegnate, e quindi sopraffatte dalle mille cose da fare, e quindi stanche. Ma la noia è un elemento chiave per stimolare la creatività e la voglia di fare. Riposati un attimo e vedrai che l’energia pian piano torna!

Ora che ti senti un po’ più carica, non strafare. Semplicemente datti dei micro obiettivi giornalieri. Non devi fare tutto e subito. Un passo alla volta le cose si completano. Lavora un po’, e fai una pausa, e poi di nuovo lavora un po’, e fai una pausa. Se non la conosci ancora, ti consigli la tecnica del pomodoro. La trovi qui sul blog, insieme ad altre soluzioni per gestire al meglio il tuo tempo.

Se hai altre tecniche da consigliare per evitare le distrazioni e portare a termine le mille cosa da fare, senza ansia, scrivile qui sotto nei commenti… potrei approfittarne e sperimentarle quelle volte in cui il gatto miagola, in TV c’è la mia serie preferita, e in radio è partita proprio la canzone che ho voglia di cantare! 😉

Un abbraccio,
Chiara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: