Il titolo dice tutto. Quanto sei produttiva non determina quanto vali come persona. Molto probabilmente non hai bisogno di sentirtelo dire da me, ma ci sono certe giornate in cui si avverte una certa pressione dai vari video Youtube e post a tema produttività, e dato che questo blog parla tanto di produttività, preferisco mettere le cose in chiaro.

Esattamente come dice l’immagine qui sopra, noi siamo esseri umani e quello che facciamo non determina chi siamo. Per questo la nostra salute mentale, intesa come condizione di normalità, benessere e/o equilibrio di tipo psicologico ed emotivo, deve essere la priorità numero uno. Infatti, qualunque siano le mille cose da fare che hai in agenda, sarà impossibile portarle a termine al meglio delle tue capacità se non hai cura, in primis, della tua salute mentale.
Sappiamo benissimo quanto non dormire bene una notte influenzi la nostra capacità di agire il mattino seguente… immagina se questo succedesse in maniera ripetuta. Stessa cosa quando si è tristi o di cattivo umore. Rimaniamo competenti e qualificate uguali, ma la nostra performance ne è influenzata, e non diamo davvero il meglio di noi. Per lavorare bene, per essere produttive, è fondamentale prendersi cura della propria salute, fisica e mentale.
Se sei qui, probabilmente è perché ti ritrovi nell’idea che hai “mille cose da fare”… ti puo’ quindi sembrare difficile se non impossibile trovare del tempo per rilassarti. Per te che hai #solo10minuti al giorno per prenderti cura di te, c’è una lista di possibili attività da fare che ti potrebbe essere utile. Ogni domenica viene pubblicato sul canale Instagram millecosedafare_blog un nuovo suggerimento, una nuova idea per prenderti cura di te anche se hai poco tempo. Questi sono solo spunti, ne puoi aggiungere di personali e più coerenti con i tuoi interessi e passioni.. se ti va’, condivi qui nei commenti nuove idee, potresti essere d’ispirazione per qualcun’altra!
Se invece ti trovi in una fase della tua vita in cui hai bisogno di fare una chiacchierata con un professionista, perchè gli amici e i famigliari non riescono ad esserti di supporto come ti serve, in Italia puoi accedere gratuitamente ai consultatori che fanno parte del Servizio Sanitario Nazionale. Il consultorio offre un servizio di assistenza all’individuo, alla coppia o al nucleo familiare a tutto tondo ed ha come scopi principali quelli di fornire assistenza psicologica e sociale, servizi di tutela e sostegno della salute della donna, visite mediche ginecologiche e pediatriche, corsi di preparazione alla nascita, consulenze sull’interruzione volontaria di gravidanza (IVG), informazioni sulle procedure per l’adozione e l’affidamento familiare, e uno spazio di ascolto psicologico rivolto specificatamente a giovani adulti e adolescenti. Qui puoi trovare gli indirizzi di tutti i consultori per ciascuna regione.
In ultimo, c’è un esercizio che puoi fare fin da subito per stare meglio e anche riuscire a fare bene le mille cose elencate in agenda: prenderti delle pause. Ci sono tanti metodi che sottolineano l’importanza delle pause; qui avevo parlato della Pomodoro technique che prevede proprio di fermarsi ogni tot di minuti proprio per favorire la produttività. Ecco, fermati e riposati. E quando organizzi la tua agenda e inserisci i vari impegni, cerca di inserire dei momenti di stacco tra un attività e l’altra, non solo per mangiare ma anche per avere delle pause dedicate a non fare nulla o a rilassarti.
Prenditi cura di te, non c’è di più importante della tua salute mentale. Includi nella tua routine quotidiana attività volte a farti stare bene e, se necessario, non aver timore o vergogna nel chiedere aiuto.
Andrà tutto bene.
Un abbraccio,
Chiara
Rispondi