Troppe cose da fare? Ho scoperto cosa si può delegare (e lo puoi fare anche tu!)

La vita di una donna che si divide tra lavoro, casa e famiglia (indipendentemente da cosa ciascuna cosa significhi) vuol dire solo una cosa: tante cose da fare, tutti i giorni. E non parlo di situazioni particolari o eccezionali – al contrario, sono spesso le azioni ripetute, come pulire casa, cucinare, fare la spesa, spostarsi al lavoro, etc. quelle che alla fine della giornata pesano di più. Almeno a me.

E ogni volta che qualche guru della produttività suggeriva di considerare cosa delegare tra le mille cose da fare, il mio primo pensiero era che non potevo permetterlo. Mi sembrava impossibile se non per chi ha qualcuno che lo aiuta con le pulizie o un’assistente a cui far sbrigare le cose meno importanti ma che prendono tempo.

Proprio per evitare di fare azioni che mi prendono tempo (che ovviamente preferirei spendere diversamente) negli scorsi mesi ho cercato di capire cosa poter cambiare della mia vita e ho trovato due soluzioni che davvero mi hanno migliorato la routine della settimana.

Soluzione n.1 – decidi cosa mangiare e quando

La prima è fare un dettagliato meal plan. E non parlo di un menù di piatti da cui farvi ispirare a ogni pasto ma di creare un piano alimentare per colazione, pranzo, cena e spuntini per un’intera settimana. Ovviamente puoi invertire un giorno con un altro, ma il fatto di sapere già cosa mangerai ogni giorno è decisamente un pensiero in meno. E a me, che a ogni pasto mi ritrovavo a contemplare frigorifero e dispensa alla ricerca dell’illuminazione, questo passaggio prendeva del tempo e finivo poi per non mangiare equilibrato. Se poi aggiungi anche delle nuove abitudini, come aprire ogni pranzo con un’insalata o fare la pizza ogni venerdì sera, il tutto diventa ancora più facile e veloce da organizzare.

Soluzione n. 2 – non perdere tempo tra gli scaffali del supermercato

La seconda soluzione consiste nell’ordinare la spesa online e farsela portare a casa. Partiamo dal fatto che quando si ha un meal plan dettagliato, fare la spesa richiede meno tempo perchè sai già cosa devi comprare. Considera poi che sul sito ti lasci tentare di meno dalle offerte e prodotti sugli scaffali, e quindi risparmi anche denaro. Ma il passo fondamentale è la consegna a casa. Ora, a meno che vivi a due minuti dal negozio o supermercato, andare a fare la spesa richiede del tempo – e considerando le variabili di traffico, incidenti, benzina, etc. il costo in termini di tempo (e denaro) non è poco. Ed è proprio questo costo che possiamo evitare, scegliendo il giorno e l’orario in cui ricevere la spesa a casa. (Se non è possibile la consegna nel tuo paese, puoi sempre considerare il ritiro in negozio così eviti di perdere tempo a girare per gli scaffali e a scegliere i prodotti).

Ora tocca a te!

Se non sei mai riuscita a delegare ad altri, prova questi due suggerimenti – ti assicuro che ne valgono la pena sia in termini di risparmio di tempo che di soldi! E poi, chi lo sà, questo può essere solo l’inizio. Alla fine è vero che delegare parte della tua to-do list a qualcun’altro è una tecnica vincente. Devi solo capire come questo principio si adatta alla tua vita e poi usare al meglio il tempo che hai guadagnato.

Non dimenticare di mettere il follow così da non perderti il prossimo post!

Chiara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: