Autostima – non è come ti senti, ma quello che pensi di essere capace

Anna Deavere Smith, attrice e giornalista americana, definisce l'autostima come ciò che davvero ci dà la sensazione di stare bene. Si riferisce al senso innato che tutto andrà bene, alla nostra capacità di aggiustare ogni cosa anche se tutto andrà male. E mi piace molto questa definizione perché si scosta dal pensiero comune che la nostra autostima dipende da come gli altri ci percepiscono. Il focus è infatti su noi stesse, su quanta fiducia abbiamo nella nostra capacità di gestire la vita, i suoi imprevisti e difficoltà.

La chiave per una vita equilibrata

La nostra vita oggi è caratterizzata dalla molteplicità: non solo abbiamo mille cose da fare ma è come se dovessimo ricoprire mille ruoli diversi, uno per ogni ambito della nostra vita, E in una realtà come questa, la cosa più difficile che ci causa frustrazione, senso di colpa e nervosismo è cercare di bilanciare il tutto.

10% Happier

Un libro decisamente diverso dai soliti bestseller sulla crescita personale. Non promette l'ascesi totale o di risolvere tutti i tuoi problemi, ma semplicemente di stare un po' meglio di come stai ora. E il suo metodo per arrivare a questo 10% in più è quello di meditare ogni giorno.

Atomic habits

Tutti ne parlano fin dal giorno in cui è stato pubblicato, e ora ho capito perché. Atomic Habits, scritto da James Clear e tradotto in italiano come “trasforma la tua vita un piccolo passo per volta”, è IL libro da leggere se si cercano soluzioni pratiche ed efficaci per migliorare la propria vita.

Rimedi per alleviare lo stress

Per quando senti che lo stress sta raggiungendo livelli non salutari, ecco qualche idea che viene direttamente dal Giappone, la patria della filosofia zen, su come ridurlo e tornare a vivere la propria vita al meglio.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑